Siena si trova nel cuore della Toscana, in una posizione centrale ma leggermente fuori dalle grandi vie di comunicazione. Ha un aeroporto che però al momento è usato solo per voli d'affari o privati.
Siena non ha un'uscita autostradale diretta ma è comunque ben collegata con strade statali e raccordi e quindi si raggiunge facilmente da ogni direzione.
PER CHI ARRIVA DA SUD
Ci sono diverse strade per arrivare a Siena in auto. La strada più veloce è l’ AUTOSTRADA DEL SOLE NAPOLI-MILANO: si esce quindi al casello “VALDICHIANA-BETTOLLE- SINALUNGA” e poi si procede sul raccordo che porta direttamente a Siena.
Una scelta consigliata per chi ha tempo e voglia di passare attraverso gli splendidi paesaggi toscani può prendere la Strada Statale Cassia uscendo con l'autostrada al casello di “CHIUSI-CHIANCIANO TERME”.
PER CHI ARRIVA DA NORD
Da Milano in direzione Roma si esce al casello “FIRENZE IMPRUNETA” per poi proseguire sul Raccordo Firenze-Siena che in 30 minuti circa porta in città.
PER CHI ARRIVA DAL MARE TIRRENO / GROSSETO
Dal Mare Tirreno si deve prendere la Statale 223 che parte da Grosseto e arriva a Siena.
CHI ARRIVA DA GENOVA
Da Genova si deve prendere la A12 in direzione Pisa e all'altezza dello svincolo Viareggio Camaiore svoltare per la A11 in direzione Lucca-Firenze e poi prendere il Raccordo Firenze-Siena.
Arrivati a Siena conviene uscire nei pressi dello Stadio e parcheggiare per poi avviarsi verso il centro. Le auto non possono circolare nel centro storico di Siena.
Come arrivare a Siena in autobus
Siena è una città universitaria molto importante, quindi ci sono collegamenti in autobus soprattutto da Firenze, Roma, Bologna e Milano. Per informazioni rivolgetevi alla Società di trasporti Sena, Telefono TEL. .
Per chi arriva a Siena in pullman si consiglia di scendere in Piazza Gramsci distante solo 10 minuti a piedi da piazza Duomo.
Altre linee di autobus collegano invece Siena con altri capuologhi della Toscana tra cui Firenze, Arezzo, Grosseto, Chianciano, Civitavecchia e Viterbo.
Siena non ha un aeroporto di linea e quindi per arrivare a Siena in aereo bisogna fare riferimento a Firenze (55 minuti) o Pisa (90 - 100 minuti in auto ), Roma (2 ore circa in auto)
Dagli aeroporti di Pisa e Firenze a Siena
Dall'aeroporto di Firenze si raggiunge la Stazione di Santa Maria Novella con una navetta Shuttle e da qui a Siena si va in treno via Empoli o attraverso gli autobus della Sita che partono dalla stazione dalle 6 del mattino fino alle 10 di sera. Chi arriva in aereo a Pisa può raggiungere Siena in 110 minuti con l'autobus della Train che parte dal lato Arrivi alle 14:30 e alle 22:45. La prenotazione del biglietto è obbligatoria e costa 14 €.
Siti di riferimento per scegliere e prenotare il proprio viaggio:
www.sienamobilita.it (pullman che collegano Siena alle altre località regionali toscane);
www.sena.it (Pullman che collegano Siena con altre città italiane).
Eurolines provvede ai collegamenti di Siena con l'estero
Le tratte ferroviarie più comuni sono
Firenze-Empoli-Siena,
Pisa-Empoli-Siena,
Orbetello-Grosseto-Buonconvento-Siena.
Arezzo-Sinalunga-Siena,
Perugia-Terontola-Chiusi-Siena.
Campiglia-Follonica-Montepescali-Siena.
DALLA STAZIONE AL CENTRO STORICO
Giunti presso la stazione ferroviaria è possibile raggiungere il centro storico in autobus, in taxi oppure a piedi ( 25’).
Dalla stazione in autobus
dalla stazione prendere l’autobus diretto in piazza Gramsci (tempo di percorrenze 5’);
In circa 10 minuti si raggiunge tranquillamente a piedi Piazza Duomo.
Dalla stazione in taxi
la fermata dei taxi si trova di fronte alla stazione ferroviaria.
Servizio radio taxi:
Dalla stazione a piedi
Dalla stazione si arriva in città atrrevrso le scale mobili che portano all’Antiporto di Camollia.
Tempo di percorrenza fino a Piazza Duomo : 20’.
Dalla stazione si può raggiungere Piazza Duomo percorrendo anche viale Mazzini, via Garibaldi, via Montanini. Ed inoltre si prosegue tra i negozi del centro storico per via Banchi di Sopra (considerata il corso principale della città), via di Città e piazza Duomo (tempo di percorrenza 25’).